Con il gran fermento generato dalla discussione attorno alla circular economy, che include la Commissione Europea, le maggiori società di consulenza e moltissime corporation, tornano di attualità anche vecchie battaglie ambientaliste, come quella sugli schemi di deposito cauzionali per bottiglie e lattine.
Un’idea virtuosa quando la si racconta, non sempre facile nè economica da implementare, e che non sempre porta ai risultati ambientali attesi. Ma con il progresso della tecnologia dei materiali, della logistica e con una rinnovata attenzione alla progettazione in tutti gli ambiti, forse ci aspetta anche un grande ritorno di queste iniziative.
Coca Cola, ad esempio, sembra intenzionata a sperimentare uno schema di deposito cauzionale, a partire dalla Scozia.
It’s clear to us that the time is right to trial a well-designed deposit scheme for drinks containers, starting in Scotland where conversations are underway already.
Un sistema ben progettato. Come al solito, è tutto lì.